La Scuola Veneta di Discipline Otorinolaringoiatriche da alcuni anni partecipa attivamente sostenendo la Fondazione “Bambini in Emergenza” - ONLUS finanziata esclusivamente grazie a donazioni private - voluta nel 1995 da Mino Damato per portare, direttamente sul campo, un aiuto concreto agli oltre 10.000 bambini abbandonati, orfani e sieropositivi della Romania. La Fondazione “Bambini in Emergenza” ha come scopo quello di svolgere attività rivolte a tutti i bambini "in emergenza" con una missione diretta soprattutto ai bambini colpiti da Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (A.I.D.S.). Viene scelta la Romania come campo di intervento prioritario a causa della rilevante incidenza di tale malattia in questo Paese e dell'altissimo numero di minori abbandonati in Ospedali ed Istituti. Ogni 100 casi di bambini affetti da AIDS riscontrati in Europa, 56 sono localizzati in Romania; i bambini abbandonati dalle famiglie in questo Paese sono tra 60 e 100 mila anche se è difficile avere delle stime precise.Nel mese di ottobre 1996 è stata inoltre costituita la Fundatia Bambini In Emergenza, con personalità giuridica rumena, unica condizione prevista dalle leggi rumene per poter ottenere le autorizzazioni ad operare a pieno titolo in un campo così importante e delicato.Il grande progetto era quello di realizzare una o più strutture ospedaliere con l'obiettivo di puntare successivamente alle case di accoglienza e ai servizi di assistenza, cura e reintegrazione sociale per le piccole vittime dell'AIDS. Dal 1995 sono state ristrutturate tre strutture ospedaliere per 120 posti letto e costruite cinque case famiglia con una ricettività per più di 50 bambini. Pur mantenendo il focus iniziale l'Associazione ha diversificato e ha ampliato le aree degli interventi in Italia, in Romania e in Africa